SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI - € 250,00

Passione per l'arte dal 1983 Galleria D'Arte Mirò L’arte è un frammento di emozione.
L’arte è un attimo di vita reso eterno.
L’arte è la voce del cuore che si fa esperienza visibile.
Serigrafie ed incisioni Scopri le nostre serigrafie ed incisioni degli artisti più famosi e quotati. Opere Uniche Scopri le nostre opere uniche, perfette come investimento o per rendere unici i tuoi ambienti. Sculture Scopri le sculture della nostra collezione.

Le Nostre Opere

Serigrafie ed incisioni

Scopri le nostre serigrafie ed incisioni degli artisti più famosi e quotati.

Opere Uniche

Scopri le nostre opere uniche, perfette come investimento o per rendere unici i tuoi ambienti.

Sculture

Scopri le nostre sculture.

PROMO DEL MESESconto del 20% sui Multipli!

Artisti selezionati

Luca Alinari

Luca Alinari nasce a Firenze nel 1943. Autodidatta, esordisce nel 1968 con la sua prima esposizione personale presso la Galleria Inquadrature…

Marco Lodola

Marco Lodola nasce nel 1955 in provincia di Pavia. È tra i fondatori del gruppo “Nuovo Futurismo”, insieme a Dario Brevi…

Mark Kostabi

Mark Kostabi, pittore, scrittore, compositore, pianista e produttore nasce a Los Angeles nel 1960, da immigrati estoni…

Meloniski da Villacidro

Meloniski è nato a Villacidro (CA) nel 1943. Completamente autodidatta nel 1969 si trasferisce a Parigi e poi a Milano…

Pino Procopio

Pino Procopio (Giuseppe Antonio Procopio) è nato a Guardavalle (CZ) nel 1954, ed è un pittore, scultore e illustratore italiano…

Ugo Nespolo

Ugo Nespolo è nato a Mosso nel 1941 ed è un pittore e pubblicitario italiano. Dopo il diploma, all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino…

Dove siamo

Viale Francesco Crucioli, 140
64100 Teramo TE

0861 247860

Viale Guglielmo Marconi, 38
64011 – Alba Adriatica (TE)

329 954 5134

La nostra storia

L’arte è una dedica.
Ed è proprio con una dedica che comincia il nostro viaggio.

Natale 1983. A Palma di Maiorca si spegne all’età di 90 anni il genio di Joan Mirò, lasciando un segno profondissimo nella sua epoca.
A molti chilometri di distanza, un appassionato cultore dell’arte apre una galleria, che intitola, in segno di omaggio, proprio al grande artista appena scomparso.

Più di trent’anni in poche righe è impossibile raccontarli.
Il ricordo vola e sfiora gli eventi organizzati come le personali e le collettive dei grandi artisti del Novecento italiano che si sono susseguite nel corso degli anni.

Joan Mirò