Descrizione
Francesco Messina “Flora” scultura in bronzo prodotta nel 1984. Si rilascia certificato di garanzia su foto della nostra galleria ai sensi di Legge del 20.11.1971 n.1062 art. 2
Francesco Messina “Flora” scultura in bronzo edita in 75 esemplari in questa edizione.
Francesco Messina nasce nel 1900 a Linguaglossa in Sicilia. Lasciata la sua terra, con la famiglia si stabilisce a Genova, dove l’artista trascorre l’infanzia. Ben presto si avvicina alla scultura iniziando il mestiere del marmoraro nelle botteghe della città.
Già alla tenera età dei vent’anni inizia ed esporre le sue opere partecipando a importanti iniziative culturali e stringendo amicizia con letterati come Eugenio Montale e Salvatore Quasimodo. Entra in contatto anche con artisti come Carlo Carrà. Qualche anno più tardi si trasferisce a Milano dove conosce artisti del calibro di Giorgio Morandi e Lucio Fontana.
In pochi anni le sue opere vengono conosciute e riconosciute a livello nazionale ed anche all’estero.
Nel 1934 ottiene la cattedra di scultura all’Accademia di Brera dove insegna per oltre trent’anni
Fra le sue opere più celebri, il Monumento a Santa Caterina per uno degli spalti di Castel Sant’Angelo, il Monumento a Pio XII per la basilica di San Pietro e il Cavallo morente per la sede della RAI a Roma.
Muore nel 1995va Milano, città che lo ha accolto e ospitato e che gli ha conferito, molti anni prima, la cittadinanza onoraria.