Descrizione
Marco Appicciafuoco “Modulo carsico” scultura in grès porcellanato bianco platino 700° 14x14x48. Si rilascia certificato di garanzia della nostra galleria ai sensi di Legge del 20.11.1971 n. 1062 art. 2.
Marco Appicciafuoco “Modulo carsico” scultura in grès porcellanato bianco platino 700° 14x14x48, esemplare unico.
Marco Appicciafuoco nasce a Teramo nel 1970.
Si diploma presso Istituto Statale d’Arte F. A. Grue di Castelli e a livello universitario, matura il grado più elevato dell’alta formazione artistica presso l’Accademia di belle Arti dell’Aquila.
Segue con attenzione le varie ricerche estetiche della contemporaneità, attraverso un continuativo lavoro di ricerca, sperimentazione e confronto.
Partecipa a diverse esposizioni, personali e collettive, nazionali e internazionali e riceve consensi, premi e riconoscimenti professionali.
Viene considerato vicino a quell’insieme di ricerche estetiche nominate “transavanguardia” dal critico Achille Bonito Oliva.
Ispirandosi ad autori come Burri e Fontana, sperimenta alterazione fisica dei materiali attraverso sollecitazioni e tecniche, come l’incisione, la pressione meccanica, la combustione e l’irradiazione di luce.
Molto sensibile alle emergenze ambientali agli equilibri ecologici e all’impiego consapevole e non impattante delle risorse naturali.
Nelle sue opere rintraccia e canta forme e flussi vitali degli ambienti primigeni e vitali: i pendii montani, i profili delle cime, i flussi d’acqua che fondano valli superficiali e antri sotterranei, le stratificazioni geologiche, le cromie e le ossidazioni delle pietre.
Utilizza materiali evocanti la modernità, come superfici riflettenti metalli e luci, insieme a materiali rimandanti a pratiche tradizionali, come la ceramica.
Viene così a crearsi una dimensione in cui differenti “dispositivi” vengono utilizzati insieme, giocando sulle dicotomie sull’apparente estraneità, gli uni degli altri, fino a rintracciare profonde interdipendenze e relazioni tra opposti.