Descrizione
Pietro Annigoni “Figura”, sanguigna su carta cm. 30×20. Si rilascia autentica dell’artista su foto.
Pietro Annigoni “Figura”, sanguigna su carta cm. 30×20. Esemplare unico realizzato nel 1987.
Opera spedita completa di cornice come da foto.
Pietro Annigoni nasce a Firenze nel 1910.
Nel 1925 si trasferisce con la famiglia a Firenze e frequenta prima il Collegio dei Padri Scolopi, poi la Scuola libera del nudo presso l’Accademia di Belle Arti.
Studioso delle tecniche pittoriche, usa il carboncino tanto quanto l’olio, il pastello, la sanguigna. Guarda alla cultura figurativa classica traducendola nel linguaggio contemporaneo.
Legato al realismo, nel 1947 firma il Manifesto dei Pittori Moderni della Realtà insieme a Gregorio Sciltian, ai fratelli Xavier e ad Antonio Bueno. Il gruppo dura un paio di anni e riceve l’appoggio di Giorgio De Chirico.
Nel 1932 viene allestita la sua prima personale.
Realizza importanti cicli decorativi tra gli anni Sessanta e Ottanta.
Dipinge ed insegna pittura fino agli ultimi anni della sua vita.
Muore a Firenze nel 1888.