Descrizione
Aldo Parmigiani “La rosa bianca” olio su tela cm. 70×70. Si rilascia autentica dell’artista su foto.
Aldo Parmigiani “La rosa bianca” olio su tela, esemplare unico realizzato nel 2012.
Aldo Parmigiani nasce a Milano nel 1935.
Giovanissimo frequenta i corsi della Scuola D’Arte del Castello Sforzesco di Milano.
In seguito si iscrive alla Accademia Cimabue per seguire i corsi di nudo.
Ha iniziato a esporre nel 1960 continuando poi con numerosissime personali in Italia e all’estero. Ha preso parte anche a importanti collettive ottenendo via via premi, riconoscimenti e una costante attenzione critica.
Nella Chiesa Parrocchiale di Tradate-Abbiate Guazzone vi sono 14 quadri che rappresentano una Via Crucis in una sua personale interpretazione.
Molte delle sue opere sono entrate a far parte di collezioni private in Italia, Germania e Stati Uniti.
Una grande personale a lui dedicata è stata tenuta nel 1996, nelle sale del Museo delle Arti di Palazzo Bandera a Busto Arsizio: in mostra più di 90 opere tra oli e tecniche miste, con presentazione in catalogo dello storico dell’arte Mario De Micheli.
Nell’ottobre del 2000 Tradate, la sua città di adozione, gli ha dedicato una mostra retrospettiva presso Villa Truffini, con l’esposizione di un centinaio di opere dagli anni 1954 fino al 2000 e con la pubblicazione di un volume curato dallo stesso Comune, raffigurante tutte le opere esposte con la presentazione del Prof. Silvio Locatelli.